Denominazione: |
Doc Collio |
Zona di produzione |
Russiz Superiore (Capriva del Friuli) (altitudine 80 m s.l.m) |
Vitigni: |
100% Merlot. Pur non essendo un vitigno autoctono, il Merlot fa parte della tradizione vitivinicola friulana da lungo tempo, essendo stato importato in Friuli nel 1880. |
Terreno: |
Collinare, costituito durante l’eocene presenta una alternanza di marne (limi e argille calcaree) e arenarie (sabbie cementate). Impermeabile, provoca lo scorrimento superficiale delle acque con conseguente erodibilità del terreno, che porta ad una morfologia molto dolce. |
Allevamento: |
Guyot |
Vendemmia: |
Metà ottobre |
Modalità di raccolta: |
Manuale |
Resa per Ceppo: |
0.9 kg |
Vinificazione e Fermentazione: |
Le uve separate dai raspi vengono poste a macerare in grossi tini di acciaio per un periodo variabile in funzione dell’annata. Durante questa fase delicate operazioni di follatura consentono di estrarre i nobili componenti precursori del gusto e dell’aroma del vino. |
Affinamento: |
Il vino ottenuto viene lasciato affinare dodici mesi in piccole botti di rovere, dopo l’imbottigliamento il vino resta a riposo per circa sei mesi. |
Alcool: |
13,50 % vol |
Zuchero: |
2 g/l |
Acidità: |
4,5 g/l |
Colore: |
Rosso intenso con sfumature granata. |
Profumo: |
Fresco e fruttato, presenta fragranze di confettura di frutti di bosco, ciliegia sotto spirito e lampone in equilibrio con un fondo di vaniglia. |
Gusto: |
Gusto carico e corposo, risponde perfettamente ai sentori percepiti all’olfatto. |
Abbinamenti: |
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.