Denominazione: |
Sicilia IGT |
Vitigni: |
100% Catarratto |
Zona di produzione: |
Menfi (AG), C/da Bertolino- Scifitelli. |
Altimetria: |
200 mt s.l.m. |
Sistema di allevamento: |
contro spalliera. Potatura a cordone speronato. |
Densità: |
4.500 ceppi per ettaro. |
Resa per ettaro: |
80 ql. per Ha; 1,75 Kg. per pianta |
Tipo di terreno: |
medio impasto, tendente al l’argilloso. |
Alcool: |
12,7 % Vol. |
Epoca della Vendemmia: |
fine Settembre |
Vinificazione: |
dopo diraspa-pigiatura e pressatura soffice, il mosto subisce decantazione statica e viene successivamente inoculato con lieviti selezionati. La fermentazione avviene interamente in acciaio per circa 8 giorni, a temperature controllate |
Note di degustazione: |
Colore giallo paglierino con leggere rifrazioni rosate. Al naso emergono note floreali seguite da note di agrumi e frutta esotica. Al palato è leggermente sapido con un finale amarognolo. E’ un vino dal profilo semplice, di pronta beva e di grande freschezza. |
Abbinamenti: |
Molto versatile, è adatto ad accompagnare antipasti, caldi o freddi, pesce leggermente affumicato, insalate. Ideale come aperitivo. |
Temperatura di servizio: |
10- 12°C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.