Vitigni: |
Nebbiolo 100% |
Affinamento: |
12 mesi in Botti (20-30 Hl.) di rovere francese o di slavonia, 2-3 mesi in acciaio e almeno 2 mesi di bottiglia. |
Collocazione Geografica: |
Verduno |
Alcool: |
12,90° |
Acidità totale: |
5,50 gr/lt |
Vigneti, Esposizione ed Altimetria: |
Sotto orti (Ovest, 350 metri), Neirane (Ovest, 380 metri) e Colombè (Est, 360 metri). |
Produzione media annua: |
5.000 bottiglie Albeisa |
Epoca di imbottigliamento: |
Primavera del secondo anno successivo alla vendemmia. |
Longevità: |
4 – 6 anni |
Tipologia del terreno: |
Medio impasto calcareo tendente al limoso. |
Colore: |
Rosso granato |
Sistema di allevamento e Densità d’impianto: |
Guyot, 4500 viti per ettaro. |
Superficie totale dei vigneti: |
1 ettaro |
Profumo: |
Molto eleganti e raffinati sono i suoi tipici profumi floreali: di rosa passita e violetta. |
Età media delle viti: |
10 anni |
Sapore: |
Al gusto discreta pienezza e fini tannini. |
Resa per ha: |
70 – 75 hl |
Abbinamenti: |
Si accompagna splendidamente a funghi fritti; pietanze importanti e saporite, formaggi, arrosti e brasati. Questi vini sono ottimi anche come aperitivo. |
Vendemmia: |
Primi giorni di Ottobre, con raccolta manuale. |
Fermentazione e Macerazione: |
temperatura controllata 27-28 °C per 6-9 giorni. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.