Metodo di spumantizzazione.
Valdobbiadene, rifermentazione in
autoclave affinata nel nostro territorio.
Vitigno.
Prosecco coltivato nella Sottozona
Cartizze a S. Stefano di Valdobbiadene.
Vigneti.
65% Vigneto Colesel.
25% Vigneto Bastie.
10% Vigneto Noai e Fei.
Resa massima per ettaro.
q 120 di uva.
Morfologia terreno.
Calcare marnoso e argilla dell’era geologica
dell’eocene, oligocene e miocene a sud del
cretaceo in cordoni paralleli da ovest verso est.
Dati analitici.
Gradazione alcolica 12,00% vol.
Zuccheri residui 7 g/l
Acidità totale 6,5 g/l
Estratto secco 16 g/l
Ceneri 1 g/l
Caratteristiche organolettiche.
Colore giallo paglierino, brillante.
Spuma fine e persistente. Profumo
delicato, fresco caratteristico di frutta.
Sapore decisamente secco.
Temperatura di servizio.
2/5°C o secchiello con ghiaccio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.