Vitigni: |
Corvina 70%, Rondinella 25%, e molinara 5% |
Affinamento: |
3 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50/90 hl, segue 1 mese in bottiglia |
Alcool: |
|
12,35° |
Acidità totale: |
5,32 gr/lt |
Esposizione: |
Vigneti situati nelle valli torrentizie delle colline veronesi |
Tipologia del terreno: |
Terreno alluvionale, molto profondo, su calcari oceanici |
Colore: |
Rubino intenso con riflessi violacei sull’unghia |
Profumo: |
Speziato e fruttato, in cui si distingue la confettura di prugne e ciliegie |
Sapore: |
Al palato è caldo, pieno e vellutato spiccano l’amarena e una nota di liquirizia |
Abbinamenti: |
Paste con sughi di carne o funghi, grigliate arrosti, cacciagione e formaggi stagionati |
Vinificazione: |
Doppia fermentazione di masi.Il vino ottenuto da uve fresch è rifermentato con il 25% di uve integre semiapassite, circa sei settimane, della stessa varietà. Questa rifermentazione ha una durata di circa 15 giorni a 18-20°. Seguono fermentazione di completamento e malolattica. Il vino ottiene così un incremento nel contenuto alcolico, nel colore, negli estratti, nei tannini più morbidi e raffinati, e si arricchisce di nuovi |
Vita sullo Scaffale: |
15-20 anni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.