Vitigni: | Pinot Nero 100% |
Fermentazione malolattica: | Si |
Altitudine: | 450 mt |
Elevazione ed affinamento: | Al termine della fermentazione si svina e il nuovo vino รจ posto subito in pieces da 228 lt in rovere di spacco del Massiccio Centrale dove sosta sui lieviti e senza alcun travaso per 2 anni. Trascorso questo periodo viene travasato per 3 volte consecutive prima della messa in bottiglia, allo scopo di raggiungere una limpidezza naturale, evitando cosi ogni tipo di filtrazione. Lโaffinamento in bottiglia procederร m per almeno 8 mesi |
Esposizione: | Sud |
Tipologia del terreno: | Argilloso calcareo |
Alcool: | 14ยฐ |
Superficie vigneto: | 2 ha |
Aciditร totale: | 5,5 gr/lt |
Sistema di allevamento: | Guyot |
Colore: | Rubino brillante |
Densitร di ceppi per ha: | 10.000 |
Profumo: | Straordinaria complessitร e dinamico susseguirsi di sensazioni speziate, frutti rossi di bosco e marasca |
Produzione uva per ha: | 35 q.li ha |
Resa di uva in vino: | |
Sapore: | Particolarmente ricco e frescoper un pinot nero. in unโapposita vasca dove almeno tre volte al giorno Avvolgente e setoso si esprime con grande eleganza |
Etร media delle viti: | 16 anni |
Abbinamenti: | Carni rosse e selvaggina di piuma, Formaggi |
Epoca della vendemmia: | Settembre |
Vinificazione: | Raccolta e meticolosa selezione delle uve che dopo una delicata pigiatura sostano per 20 giorni Particolarmente ricco e frescoper un pinot nero. in unโapposita vasca dove almeno tre volte al giorno Avvolgente e setoso si esprime con grande eleganzavengono fatte delle follature |
Devi effettuare lโaccesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.